
- Questo evento è passato.
Giro dei sette ponti: mtb
10 Aprile 2016
GIRO DEI SETTE PONTI
Questo itinerario è un classico anello che da Pinerolo a Pinerolo consente di raggiungere e percorrere il sentiero detto dei Sette Ponti nel vallone del Gran Dubbione caratterizzato da un percorso in discesa che vede lo snodarsi di ponti sul torrente alcuni dei quali recentemente ricostruiti a seguito di alluvione che nel 2013 li vide in parte crollare.
La gita parte da Pinerolo, percorre la s.s. 23 in direzione di Sestriere, raggiunge Porte e sale verso destra con una salita su strada asfaltata fino a raggiungere la località Fontana degli alpini.
Da questo punto parte una strada sterrata che entra nel bosco e si raggiunge la statua del Redentore e Pra’ Martino prima con una salita e poi con una breve discesa. Dal piazzale di Prà Martino si percorre la strada, sempre sterrata e con salite di varia pendenza, che conduce al colle del Crò e poi fino alla fontana dell’Englantina (m. 1235) dove è possibile fare provvista d’acqua e magari un breve spuntino.
In alternativa, e al sottoscritto piace di più, si percorre la val Lemina, si ombocca via Marco Polo e si raggiunge Pian San Giuliard e poi da lì al Crò.
La strada prosegue ancora su sterrato fino ad un colle che coincide con il punto più alto del percorso e da qui parte una lunga discesa che dapprima raggiunge la Borgata Carla, Serremoretto fino ad imboccare il sentiero dei Sette Ponti che con un single track in alcuni tratti tecnicamente impegnativo ed in altri scorrevole e molto piacevole si snoda nel vallone del Gran Dubbione superando i vari ponti che impegnano il sentiero.
Un po’ di attenzione bisogna riservarla nel caso il sentiero presenti umidità o in caso di pioggia in quanto alcune tratti con pietre potrebbero risultare scivolosi.
Si raggiunge infine Pinasca con un ultimo tratto di discesa su asfalto fino al Ponte di Annibale.
Da qui il ritorno a Pinerolo su asfalto.
Sviluppo: km 48
Dislivello: mt. 1000
Difficoltà: MC/BC+
Per informazioni e conferme di presenza contattare gli organizzatori:
Christian Croce AE-C 348 7155981
Ferruccio Cavallone 337 215405
Paolo Aimaretti 335 8326494