ARRAMPICATA LIBERA
La scuola intersezionale Valli Pinerolesi nasce dalla collaborazione tra le sezioni CAI di Pinerolo, Cavour, Cumiana, Pinasca, Valgermanasca, UGET Valpellice di Torre Pellice e Vigone. Tali sezioni hanno deciso di dar vita a una Scuola unica delle Valli Pinerolesi per la formazione all’alpinismo, allo sci-alpinismo e all’arrampicata, in modo da arricchire l’offerta presente sul territorio e favorire maggiore capacità aggregativa, efficienza ed economicità – in termini di risorse umane e finanziarie – delle attività associative.
Per l’anno in corso la scuola proporrà diverse attività, in particolare un corso di arrampicata libera.
Si ricorda che all’atto dell’iscrizione al CAI è consigliato richiedere l’integrazione assicurativa per il raddoppio dei massimali (opzione B).
CORSO DI ARRAMPICATA LIBERA AL1
Il corso di Arrampicata Libera è destinato a tutti gli appassionati di montagna che vogliano conoscere le tecniche di base per la progressione in sicurezza su roccia.
Il Corso si svolge nel periodo Settembre-Ottobre.
Durante il corso verranno insegnati gli elementi essenziali per una corretta e sicura pratica dell’arrampicata, tra cui:
– nodi e manovre di corda
– tecniche di arrampicata
– un po’ di storia dell’arrampicata
Il corso prevede una gradualità nell’impegno in modo da permettere la partecipazione anche a chi non ha esperienza.
E’ richiesto soltanto un allenamento di base minimo.
Il corso è articolato in lezioni teoriche e uscite pratiche, alcune di due giorni.
Ecco una breve presentazione:
Per tutte le info visitare il sito della Scuola Intersezionale Valli Pinerolesi www.sivalpi.it.